La Michelangelo Prezioso è azienda specializzata nella produzione di serramenti (finestre e vetrate) in materiale ad alta durabilità strutturale, legno/alluminio, alluminio/legno e sistemi oscuranti in alluminio (persiane) o in legno (scuretti interni). La gamma soluzioni, la qualità (finitura/verniciatura del legno, sistema di assemblaggio) ed i processi operativi caratterizzati dalla produzione just in time, la “infrastruttura informatica evoluta” che supporta i processi di collaborazione ed integrazione delle aziende fornitrici (con beneficio dei tempi di consegna ridotti rispetto alla media del mercato), sono concreti vantaggi competitivi nel segmento di mercato della ristrutturazione qualificata e sostituzione dei vecchi infissi.
I clienti possono contare sulla professionalità della rete vendita Michelangelo Prezioso e sull’affidabilità e garanzia del prodotto (garanzia 12 anni). I collaboratori interni, con pluriennale esperienza nel settore, esprimono tutti dinamismo e voglia di crescita professionale.
Michelangelo Prezioso nasce da un’idea di Angelo Rapuano che da oltre 35 anni opera nel settore dei serramenti. L’imprenditore, fin dagli inizi della sua attività avvenuta nel 1982, ha caratterizzato l’azienda con la sua forte e lungimirante visione, la quale gli permise di sviluppare un nuovo settore attraverso la creazione e produzione di serramenti Alluminio/ Legno e Legno / Alluminio. Questa fu una novità nell’offerta commerciale di allora e rappresenta oggi una importante focalizzazione strategica nel segmento dei serramenti tecnici.
Angelo Rapuano è sempre stato un imprenditore attento alla progressiva evoluzione del mercato e ai palesi cambiamenti sociali che si presentavano e, grazie alla sua intuizione, aveva già preventivato nei programmi di sviluppo aziendale un altro passo importante per la sua azienda: realizzare una gamma di serramenti dalle componenti tecniche e prestazionali di alto valore, che sapessero rispondere non solo elle esigenze puramente funzionali, ma che contenessero una ricerca estetica e di design su misura.
Oggi la Michelangelo Prezioso ha reso sempre più visibile la propria focalizzazione strategica in termini innovazione proponendosi come l’azienda di riferimento per serramenti in legno alluminio. progredendo l’organizzazione verso la cultura della eco sostenibilità e di azienda industriale di nuova generazione capace di coevolvere con altri sistemi produttivi e con un management strutturato.
I drivers della strategia sono identificati nella condivisione del progetto con fornitori qualificati, il grado d’innovazione delle linee prodotti, il potenziamento delle responsabilità e delle competenze dei collaboratori.
Oltre a soddisfare le prestazioni richieste dai criteri di marcatura CE, i prodotti Michelangelo Prezioso vantano eccellenti prestazioni isolanti, consentendo di massimizzare l’indice di isolamento acustico delle finestre fino a 41dB certificati secondo gli standard della normativa internazionale ISO 140/30, grazie non solo alle caratteristiche intrinseche del legno, ma anche all’alta qualità dei vetri utilizzati. Questi vetri assicurano un comfort sonoro anche in casi di grave inquinamento acustico esterno, rientrando a pieno titolo nei criteri di isolamento previsti dagli impianti condominiali a norma di legge.
Grazie all’utilizzo di guarnizioni con prodotti specifici (TPE) i serramenti Michelangelo Prezioso raggiungono elevate prestazioni termiche e acustiche oltre che di resistenza ad agenti atmosferici come acqua aria e vento, inoltre, la collezione Talento Thermic risponde a standard tecnici superiori, in particolare coefficienti di trasmittanza termica (dispersione di calore) estremamente bassi, adatti a costruzioni a basso consumo energetico ideali per case passive gold.
Le idee
Crediamo nelle idee, nella forza intrinseca del potere dell’immaginazione.
Puntiamo sulla voglia di migliorare, sul non dar mai nulla per scontato, perché se c’è una cosa che funziona pensiamo sempre che sia perfettibile.
Siamo certi del valore del nostro lavoro, perché è il risultato di una passione che ci permette di guardare sempre oltre con serenità ed entusiasmo.
L’ambiente e l’uomo
Consideriamo vera libertà l’autonomia, non svincolata dalla responsabilità nei confronti delle generazioni future, cui tutti siamo tenuti a rendere conto.
Ci impegniamo personalmente affinché lo stile e l’eleganza non siano solo concetti fini a se stessi, ma dimostrazione di attenzione e rispetto verso l’ambiente, di cui devono essere testimoni prima ancora che parte integrante.
L’unicità
Da sempre abbiamo un’ immensa passione per quello che facciamo, nell’operare ritroviamo il vero senso del nostro essere e la ragione prima della nostra attività.
Preferiamo creare tendenza e non seguirla, facciamo attenzione agli scenari ma abbiamo imparato a prenderci delle responsabilità.
Siamo orgogliosi di poterci esprimere con competenza e qualità nelle realizzazioni, fieri del nostro marchio, sinonimo di assoluta unicità.
L’innovazione e il lavoro
Senza impegno e ricerca non ci può essere innovazione, per questo crediamo nel valore del lavoro e nell’importanza insostituibile del know how.
Ciò che pensiamo e realizziamo crediamo debba svolgere un servizio alla persona.
Perché il ‘ben-essere’ di ogni cliente possa tradursi nel ‘ben-essere’ dei componenti della sua casa… della sua comunità.
La condivisione
Consideriamo l’ascolto ovvero la condivisione delle idee e degli spunti, elemento fondamentale dell’evoluzione e il ‘luogo’ privilegiato dei rapporti interpersonali, a vantaggio di una visione più completa dai risvolti pratici immediatamente tangibili di ciò che concepiamo. Ai nuovi mezzi di comunicazione va il merito di assicurare la continuità di scambio delle idee e dei suggerimenti in tempo reale. Siamo convinti che la nuova generazione dei prodotti nascerà dal saper cogliere gli spunti e dalla capacità di saperli tradurre in soluzioni sempre più a misura di cliente e per questo sempre più vicini alle sue aspettative.